Ciao! Sono Lorenzo

Sono un consulente finanziario autonomo e con il mio supporto voglio guidare i miei clienti ad ottenere risultati finanziari straordinari

Cosa mi ha ispirato?

Ciò che guida il mio pensiero e la mia professione è la consapevolezza finanziaria. Questa parola spesso viene associata alla finanza in modo improprio. 

Però, ci chiediamo cosa sia o se davvero ne abbiamo?

Se la risposta è:

“No” oppure “No non lo so, mi affido e conosco solo le banche”; sei nel posto giusto per cambiare rotta.

 

Peccato che lo scopo della banca non è fornire consulenza finanziaria, ma gestire il credito: ovvero far muovere i soldi dei correntisti, ossia i tuoi, raccogliendo i risparmi per erogare il credito senza prendere in considerazione le tue volontà

 
Per questo motivo ho investito nella mia formazione professionale affinché potessi essere la guida per il benessere finanziario delle persone

Il mio sogno

Il mio sogno è quello di aiutare quante più persone cercando di essere il punto di riferimento per qualsiasi situazione finanziaria che ognuno di noi si trova quotidianamente ad affrontare. 

Voglio far sì che da ogni punto di vista possibile, le finanze del cliente siano efficienti.

Così facendo, tutti potranno pianificare maggiori  obiettivi di vita vivendo con più serenità, spensieratezza e consapevolezza 

Il mio percorso

Il mio percorso è stato contorto e con diverse svolte. Tuttavia, la stella polare che ha sempre guidato le mie scelte è stata la volontà di migliorare la vita delle persone

L'inizio

Sin da adolescente avevo una forte indole imprenditoriale; tant'è che decisi di intraprendere un percorso di studi rivolto a soddisfare le persone. Mi ricordo di essermi detto:

 

“Lorenzo, scegli un lavoro che ti appassioni e che risponda ad una specifica esigenza delle persone”

 

Non ero particolarmente appassionato allo studio, però ero pronto per mettermi in gioco ed essere sin da subito utile agli altri.

 

La mia scelta primaria ricadde sulla ristorazione. Ero spinto, allora come adesso, dalla soddisfazione nel vedere gli altri amare il risultato del mio lavoro. Al tempo attraverso i sensi e il cibo, ora grazie alle competenze nell'aspetto finanziario.

 

Viene quindi spontaneo chiedersi: “perché ora svolgo tutt'altro lavoro se il passato era una vera e propria vocazione?”

La grande svolta

Nel 2018 un incendio distrusse il ristorante in cui lavoravo e così su due piedi mi ritrovai senza lavoro, restando in attesa di una riapertura

 

Quell’evento mi mise in crisi.

Durante quel tempo di attesa iniziai a pensare, a farmi domande sul mio futuro: da un lato non volevo abbandonare quella strada, ma allo stesso tempo sentivo che la mia idea di migliorare la vita delle persone non riuscivo a realizzarla appieno

 

capii che forse la scelta che avevo preso in passato non era la migliore

 

Decisi che avevo ancora la possibilità di riscrivere il mio percorso e iniziare con una nuova svolta professionale: quella finanziaria.

La Transizione

Il 2019 fu un anno transitorio:

 

Trovai un lavoro momentaneo in modo tale da mantenere la mia indipendenza e nel frattempo affrontavo i primi studi finanziari.

 

Iniziai a leggere i più grandi libri sulla finanza e partecipai ad un master per diventare “Analista Tecnico SIAT”

 

Grazie a questa qualifica, riuscii a trovare lavoro in una delle più grandi scuole finanziarie d’Italia. Inizialmente come semplice analista dei mercati e successivamente come tutor formativo

La Rinascita

Il 2020, nonostante sia stato un anno difficoltoso, raggiunsi i primi traguardi professionali in ambito finanziario

 

Il mio primo ruolo era quello di tutor formativo. Ero di fatto il punto di riferimento per un gruppo di clienti della società.

 

Grazie a quella posizione mi resi conto dell'importanza che la consapevolezza finanziaria avesse nella vita delle persone,

 

Dall’altro lato, vidi che la sola consapevolezza non era sufficiente per una completa efficienza finanziaria. I clienti non potevano acquisire tutte le competenze necessarie per gestire le proprie finanze, per cui si affidavano sempre ad un promotore finanziario, che non rendeva realmente efficienti le loro finanze.

 

Perché decisi di diventare un consulente finanziario?

 

La risposta era chiara e lampante.

Essere solo un tutor non bastava più.

Le prime difficoltà

Per ogni grande cambiamento che si rispetti ci sono innumerevoli ostacoli da superare: il primo? Il percorso di studi iniziale.

 

Nonostante fossi concretamente formato per essere un consulente finanziario autonomo; per accedere all'esame che mi avrebbe abilitato alla professione, necessitavo di un determinato livello di istruzione.

 

Ebbene?

 

Purtroppo con i miei percorsi di studi, non avevo quel livello specifico.
Dovetti allora rimettermi in gioco una seconda volta, ritornare sui libri e ottenere la qualifica necessaria per accedere all'esame.

 

Nel mentre studiavo per il diploma, continuai con la mia attività di tutoraggio formativo e iniziai anche lo studio per superare l’esame da consulente finanziario autonomo.

 

In sostanza: ero uno studente lavoratore, ma determinato a raggiungere la mia meta

Il Traguardo

Nel 2022 ottenni il diploma richiesto e finalmente potei accedere all’esame l’esame abilitativo dell’albo dei consulenti finanziari e lo superai

 

C’ero quasi, ormai mancava solo l’abilitazione.

 

La meta era sempre più vicina…

L'inizio del sogno

Nel 2023, dopo aver superato tutti gli ostacoli e aver ottenuto l’abilitazione a esercitare l’attività di Consulente Finanziario Autonomo inizia finalmente la strada verso la realizzazione del mio sogno

Blog

Conoscimi!

Hai alcune curiosità o domande che vuoi farmi? 

Oppure, semplicemente vuoi conoscermi meglio? 

 

Contattami! Sarò felice di risponderti